BARCHE CLASSE M
Pagina 1 di 2 • Condividi •
Pagina 1 di 2 • 1, 2
BARCHE CLASSE M
Credo sia una delle prime classi di vela rc organizzate .-
Uno dei promotori è il Maestro d'ascia William Mazzotti, notevolissimo il contributo dell' Ivan nazionale .-
I big italiani sono al momento Zanasi dominatore della classe e Elio Cavallo che gli soffia sul collo .-
Le dimensioni sono : " Lunghezza f.t. scafo mm. 1.290 - Stazza 5 kg circa " .-

Uno dei promotori è il Maestro d'ascia William Mazzotti, notevolissimo il contributo dell' Ivan nazionale .-
I big italiani sono al momento Zanasi dominatore della classe e Elio Cavallo che gli soffia sul collo .-
Le dimensioni sono : " Lunghezza f.t. scafo mm. 1.290 - Stazza 5 kg circa " .-

Ultima modifica di Admin il Ven Apr 22, 2011 3:32 pm, modificato 1 volta
Admin- Admin
- Messaggi : 709
Data d'iscrizione : 12.05.10
Re: BARCHE CLASSE M
La deriva è parecchio + lunga delle IOM
La corda della deriva è 10 cm
Un bel bulbo da 3,3 kg completa le appendici .-
La corda della deriva è 10 cm
Un bel bulbo da 3,3 kg completa le appendici .-
Admin- Admin
- Messaggi : 709
Data d'iscrizione : 12.05.10
Re: BARCHE CLASSE M
http://3.bp.blogspot.com/-Hs_rGg_oqcE/TbmDGbomcVI/AAAAAAAAB3M/xs52fP9k4ZE/s1600/PICT0004.JPG
il maestro William Mazzotti guarda la nuova classe M che sta realizzando per G.L. Nardo
il maestro William Mazzotti guarda la nuova classe M che sta realizzando per G.L. Nardo
Admin- Admin
- Messaggi : 709
Data d'iscrizione : 12.05.10
Re: BARCHE CLASSE M
Sul sito " non solo vele " c'è un bel progetto di Claudio Diolaiti di un classe M .- Per chi volesse approfittarne è gratis .-
http://www.nonsolovele.com/Plans&Models.shtml
http://www.nonsolovele.com/Plans&Models.shtml
O mast- Messaggi : 387
Data d'iscrizione : 14.05.10
Re: BARCHE CLASSE M
MARBLEHEAD
L'ultimo progetto di cui si dispone è AZUR - anche in formato zip - appena pronto lo posteremo .-Admin
L'ultimo progetto di cui si dispone è AZUR - anche in formato zip - appena pronto lo posteremo .-Admin
Admin- Admin
- Messaggi : 709
Data d'iscrizione : 12.05.10
MARBLEHEAD AZUR
Un altra notizia che abbiamo avuto è che per formare il master verrà usato il polistirolo estruso al posto del compensato e dei listelli di legno .-
Metodo già sperimentato con successo per la costruzione dell ' RG65 .-
Metodo già sperimentato con successo per la costruzione dell ' RG65 .-
Admin- Admin
- Messaggi : 709
Data d'iscrizione : 12.05.10
Re: BARCHE CLASSE M
la classe M è nominata Marblehead che è un paese del Massachuttes dove è stata presentata la prima volta , buon vento a tutti
Amerigo- Messaggi : 67
Data d'iscrizione : 08.07.11
Re: BARCHE CLASSE M
Da aggiungere a cio' che é stato detto, che la classe M é nata nel 1928 quando all'epoca stavano per nascere i J-Class, molto ben diversi sulla concezzione architetturale che é finita con i 12Metri SI nel 86/90.
Questo per dire quanto questa classe fosse in avanti sui tempi con la sua deriva lunga, copiata comunque dalla 10R che é nata ben 25 anni prima all'inizio secolo scorso.
Giusto per dare degli spunti su studi in corso sulla classe M anche per modernizzare i suoi aspetti estetici e tecnici.
Il Caravelle é nato copiando l'aereo di molti anni fa e introducendo la prua "wave piercing" le cui caratteristiche sono già state descritte su questo forum.
America True rivista in classe M già presentata altrove

Il Caravelle "wave piercing"


Il Caravelle col metodo del master a perdere e un piano al galleggiamento simile al Crazy Tube (ancora sotto sviluppo)

Un dettaglio comune, questi progetti usano una linea di galleggiamento abbastanza più corta. Un compromesso tra superficie bagnata e velocità critica. L'idea di base essendo quella di aumentare le prestazioni con andature di poppa.
ClaudioD
Questo per dire quanto questa classe fosse in avanti sui tempi con la sua deriva lunga, copiata comunque dalla 10R che é nata ben 25 anni prima all'inizio secolo scorso.
Giusto per dare degli spunti su studi in corso sulla classe M anche per modernizzare i suoi aspetti estetici e tecnici.
Il Caravelle é nato copiando l'aereo di molti anni fa e introducendo la prua "wave piercing" le cui caratteristiche sono già state descritte su questo forum.
America True rivista in classe M già presentata altrove

Il Caravelle "wave piercing"


Il Caravelle col metodo del master a perdere e un piano al galleggiamento simile al Crazy Tube (ancora sotto sviluppo)

Un dettaglio comune, questi progetti usano una linea di galleggiamento abbastanza più corta. Un compromesso tra superficie bagnata e velocità critica. L'idea di base essendo quella di aumentare le prestazioni con andature di poppa.
ClaudioD
ClaudioD- Messaggi : 78
Data d'iscrizione : 05.10.11
Località : Toulouse France
Re: BARCHE CLASSE M
Non la conosco.
l'imagine é un po' piccola per vedere se il wang é sotto il boma o il contrario.
Sembrerebbe esprimere potenza con un baglio largo e con una poppa abbastanza stretta.
Difficile dire di più.
Ciao
ClaudioD
l'imagine é un po' piccola per vedere se il wang é sotto il boma o il contrario.
Sembrerebbe esprimere potenza con un baglio largo e con una poppa abbastanza stretta.
Difficile dire di più.
Ciao
ClaudioD
ClaudioD- Messaggi : 78
Data d'iscrizione : 05.10.11
Località : Toulouse France
NATIONAL GB
Il Peter Stollery - già Campione Europeo IOM - ieri ha vinto anche il Campionato Nazionale Inglese della classe Marblehead
Hanno cercato inutilmente di contrastarlo campioni del calibro di John Taylor, Peter Whiteside e Chris Harris


Hanno cercato inutilmente di contrastarlo campioni del calibro di John Taylor, Peter Whiteside e Chris Harris

Admin- Admin
- Messaggi : 709
Data d'iscrizione : 12.05.10
Re: BARCHE CLASSE M
Buongiorni a tutti.
Mi chiamo Olivier ed abito in Francia.
Sono caduto sull'immagine del caravella M e 6.
Possiedo già un vecchio Margo, ed io ho invidia di fabbricarmi una nuova barca.Sareste egli possibile di mandarmi i piani (PDF), della caravella 6.
Par anticipo grazie.
Mi chiamo Olivier ed abito in Francia.
Sono caduto sull'immagine del caravella M e 6.
Possiedo già un vecchio Margo, ed io ho invidia di fabbricarmi una nuova barca.Sareste egli possibile di mandarmi i piani (PDF), della caravella 6.
Par anticipo grazie.
olivier66- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 27.03.12
Età : 46
Località : Quimperlé, FRANCE
Re: BARCHE CLASSE M
Bonjour Olivier, il me faut ton E-mail
ClaudioD
ClaudioD
ClaudioD- Messaggi : 78
Data d'iscrizione : 05.10.11
Località : Toulouse France
CAMPIONATO INGLESE 2012
Assolutamente e sempre BRAD GIBSON con Grunge
Ottimo GBR95 alias Graham Bantock - la magia di un numero
Ottimo GBR95 alias Graham Bantock - la magia di un numero
Admin- Admin
- Messaggi : 709
Data d'iscrizione : 12.05.10
CAMPIONATO ITALIANO CLASSE M 2012
Ho letto, sul sito dello Yacht Club Verona, che nello specchio d'acqua di Idro - vicino Brescia - dal 29 c.m. si regaterà per il Campionato Italiano 2012
Organizzazione della 2 giorni, a cura dello sponsor Barchwe radiocomandate di Boglietti & C.-

Organizzazione della 2 giorni, a cura dello sponsor Barchwe radiocomandate di Boglietti & C.-
Barracuda- Messaggi : 49
Data d'iscrizione : 30.03.12
Località : Lampedusa
CLASSIFICA FINALE CLASSE M
A questo indirizzo troverete la classifica dettagliata
http://3.bp.blogspot.com/-veB9rvW7O6c/UGmv7yj-8pI/AAAAAAAADqY/fw8NK1MiM-Y/s1600/finale+classe+M.jpg
Il Campione indiscusso è ZANASI
http://3.bp.blogspot.com/-veB9rvW7O6c/UGmv7yj-8pI/AAAAAAAADqY/fw8NK1MiM-Y/s1600/finale+classe+M.jpg
Il Campione indiscusso è ZANASI


Admin- Admin
- Messaggi : 709
Data d'iscrizione : 12.05.10
2013 MARBLEHEAD WORD CHAMPIONSHIP
Si terrà in Francia dal 14 al 21 c.m..-
Lo squadrone GB con in testa Sir Graham Bantock e Brad Gibson è già pronto
http://www.avrv.asso.fr/
Anche gli Italiani non scherzano, col grande Zanasi ben acompagnato da Apostoli e Longhi
quanto meno un buon allenamento all'europeo IOM

Lo squadrone GB con in testa Sir Graham Bantock e Brad Gibson è già pronto

http://www.avrv.asso.fr/
Anche gli Italiani non scherzano, col grande Zanasi ben acompagnato da Apostoli e Longhi

quanto meno un buon allenamento all'europeo IOM

O mast- Messaggi : 387
Data d'iscrizione : 14.05.10
M word championship 2012
Ivan ha mandato questo video da Ploeremel
https://www.youtube.com/watch?v=AePbgVI5yag&feature=g-all-lik
con accompagnamento del vento e di richiami dei germani reali
https://www.youtube.com/watch?v=AePbgVI5yag&feature=g-all-lik
con accompagnamento del vento e di richiami dei germani reali

O mast- Messaggi : 387
Data d'iscrizione : 14.05.10
M 2012 WORLD CHAMPIONSHIP
Dopo un wek end di regate in cui ha dominato BRAD GIBSON ha vinto (anche) il mondiale di classe MARBLEHEAD .-
Dominio inglese con SIR BANTOCK ottimo 2° - Martin Roberts 3° -
Robert Walsh 4°

I nosti : Roberto Zanasi 12° - Massimo Apostoli 13° - Matteo Longhi 32°
io dico na prova di tutto rispeto visto xhe comunque c'erano 68 assatanati !!
Dominio inglese con SIR BANTOCK ottimo 2° - Martin Roberts 3° -
Robert Walsh 4°

I nosti : Roberto Zanasi 12° - Massimo Apostoli 13° - Matteo Longhi 32°
io dico na prova di tutto rispeto visto xhe comunque c'erano 68 assatanati !!
Barracuda- Messaggi : 49
Data d'iscrizione : 30.03.12
Località : Lampedusa
Re: BARCHE CLASSE M
Per questo classe M nella serie "ESTEREL", ho spinto il giochino un po' più in là cercando di creare una barriera verticale anti scarroccio quando la barca é inclinata. Ho guadagnato sul peso scafo con il ponte più stretto ed é più rigido lungo la linea della carena causa il piccolo 'V'. Col ponte più stretto il bordo rimane asciutto per angoli più ampi. Ho solo aumentato del 2.7% la superficie bagnata rispetto ad un cerchio teorico che si potrebbe sempre fare.
Ovviamente le due opzioni, armo Classico e Balestrone possono essere usate.
...............
.................................
Le ordinate sono dimensionate ma non in scala.
ClaudioD
Ovviamente le due opzioni, armo Classico e Balestrone possono essere usate.
...............

.................................

Le ordinate sono dimensionate ma non in scala.
ClaudioD
ClaudioD- Messaggi : 78
Data d'iscrizione : 05.10.11
Località : Toulouse France
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Barche americane
» GARANZIA DI LEGGE DA PARTE DI UN DEALER SU BARCHE USATE
» Il colpo (di tennis) più bello
» Studente scalzo a scuola!
» Manuali officina per moto auto barche motoslitte ecc
» GARANZIA DI LEGGE DA PARTE DI UN DEALER SU BARCHE USATE
» Il colpo (di tennis) più bello
» Studente scalzo a scuola!
» Manuali officina per moto auto barche motoslitte ecc
Pagina 1 di 2
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum